Organization

Alessandro Petrosino da molti anni è anche attivo come direttore artistico di numerose manifestazioni concertistiche.
In particolare con l'Associazione Musicisti Manuel de Falla, promuove eventi in siti di particolare pregio storico-artistico
a Napoli e Pozzuoli:
il secentesco Palazzo Marigliano
(ex-sede della Soprintendenza Archivistica della Campania),
la trecentesca Cappella Palatina
del Maschio Angioino,
Villa di Livia (storica dimora romana del I sec.)
Tempio di Nettuno (terme romane del I sec.)
Villa Elvira (sito paleocristiano).
​
Tra le diverse manifestazioni
ha ideato e realizzato:
CHITARRA INCANTATA (giugno 2023)
FESTIVAL delle VILLE FLEGREE (2011 e 2015)
TANGO IMPERIALE (dal 2010 al 2016)
INCROCI - culture e suoni (2001)
ECHI sul cominciare e sul finire (2002)
1799-1999 Concerti nella Rivoluzione (1999)
I CONCERTI DELLA DOMENICA (1997 e 1998)*
*partner: Giovanna Peduto e Paolo Iannotti di Ateneapoli
Ideazione e direzione artistica
Alessandro Petrosino
Grafica
Ferdinando Polverino de Laureto
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() Villa di Livia - Villa Elvira - Tempio di Nettuno Pozzuoli (Na) 2011 |
![]() Villa di Livia - Villa Elvira - Tempio di Nettuno Pozzuoli (Na) 2011 | ![]() Palazzo Marigliano Castel Nuovo (maschio Angioino) Napoli gennaio 2002 |
![]() Soprintendenza Archivistica della Campania Palazzo Marigliano Napoli maggio 1999 | ![]() Villa di Livia Pozzuoli (Na) 2015 |
![]() Villa di Livia Pozzuoli (Na) 2015 | ![]() Villa di Livia Pozzuoli (Na) 8 luglio 2008 |
![]() 8 sett 2011 | ![]() 21 luglio 2011 |
![]() 20 luglio 2011 | ![]() 23 settembre 2011 |
![]() 8 sett 2011 | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() Lido Pola Napoli aprile-giugno 1997 | ![]() |